Connessioni Digitali: L'Innovazione della Terapia di Coppia Online
Agata Battinelli •
11 Dic, 2024 •
4 min

Nel mondo sempre più connesso di oggi, anche la terapia di coppia si evolve, adattandosi alle necessità delle persone. Come una pianta che piega i suoi rami per cercare la luce, così la psicoterapia esplora nuovi modi per offrire supporto, sfruttando il potenziale delle tecnologie digitali. La terapia di coppia online non è solo un'alternativa alla pratica tradizionale, ma rappresenta una vera e propria innovazione nel percorso di crescita relazionale. Ma come funziona? E quali vantaggi può offrire?

La terapia di coppia online: un'opportunità concreta

Nonostante molte persone pensino che il contatto fisico sia indispensabile per una consulenza psicologica efficace, la realtà è che la terapia online può essere altrettanto profonda e trasformativa. Secondo recenti studi pubblicati su riviste come lo Journal of Psychology and Behavioral Science, la terapia online garantisce lo stesso livello di efficacia della terapia in presenza, specialmente per interventi focalizzati sulle dinamiche di coppia.

Ma perché tutto ciò è possibile? Per comprendere questo fenomeno, pensiamo a una bussola: ciò che conta non è dove ti trovi fisicamente, ma avere un punto di riferimento chiaro per orientarti. Nella terapia, ciò che crea cambiamento non è solo il luogo, ma il dialogo, la connessione e gli strumenti utilizzati dal terapeuta per guidare la coppia verso una maggiore armonia.

Vantaggi pratici della terapia di coppia online

Flessibilità e comodità: Uno dei vantaggi principali della terapia di coppia online è la possibilità di partecipare alle sedute da qualsiasi luogo. Che si tratti del salotto di casa o di una pausa ufficio, non serve altro che un dispositivo connesso a internet. Questo permette di risparmiare tempo e di eliminare le barriere logistiche, come il traffico o la necessità di prendersi permessi dal lavoro.

Un ambiente sicuro: Per alcune coppie, trovarsi in un setting familiare può abbassare le difese e rendere più facile aprirsi durante le sedute. A volte, lo spazio condiviso durante la terapia può essere associato a sensazioni di maggiore intimità, favorendo un dialogo più autentico.

Accesso a specialisti qualificati: Grazie alla modalità online, è possibile scegliere il terapeuta più adatto alla propria situazione, senza essere limitati dalla vicinanza geografica. Questo consente alle coppie di beneficiare di approcci specifici, come quello della Terapia Breve Strategica, anche se nella propria città non sono disponibili professionisti specializzati.

Come funziona una seduta online?

Le sedute di terapia di coppia online seguono lo stesso modello di quelle in presenza, con alcune accortezze tecniche. Prima di iniziare, è importante verificare che la connessione internet sia stabile e scegliere un ambiente tranquillo dove non ci siano interruzioni.

Durante la seduta, il terapeuta utilizzerà tecniche pratiche e mirate per esplorare le dinamiche della relazione. Ad esempio, nella Terapia Breve Strategica, potrebbe proporre esercizi che aiutano la coppia a "rompere il copione" di determinati comportamenti disfunzionali o a ridefinire la comunicazione. È come se il terapeuta aiutasse i partner a tradurre il "linguaggio relazionale" in qualcosa di più chiaro e comprensibile per entrambi, eliminando ruoli rigidi o fraintendimenti radicati.

Suggerimenti per chi considera la terapia online

Se stai valutando la terapia di coppia online, ecco alcuni consigli pratici:

  • Prepara lo spazio giusto: Scegli un luogo tranquillo e confortevole per garantire che la seduta sia priva di distrazioni.
  • Verifica la tecnologia: Controlla che il dispositivo e la connessione internet siano funzionanti prima di iniziare.
  • Sii aperto al processo: All'inizio può sembrare strano parlare dei propri problemi di coppia attraverso uno schermo, ma la disponibilità a mettersi in gioco è ciò che fa la differenza.

Conclusione

La terapia di coppia online non è solo una soluzione alternativa quando la distanza o gli impegni impediscono la presenza fisica: è uno strumento potente che permette di mettere le tecnologie al servizio della crescita personale e relazionale. Come un ponte che collega due rive, le sedute online possono aiutare le coppie a ritrovarsi e a costruire una relazione più sana e soddisfacente.

Per chi desidera esplorare questa opportunità, è importante sapere che l'innovazione digitale non sostituisce l'empatia e la competenza del terapeuta, ma le amplifica in modo nuovo e accessibile. Che sia in studio o online, il benessere relazionale è sempre l'obiettivo finale.

Dr. Agata Battinelli

Psicoterapeuta breve strategica
Agata Maria Battinelli
Partita IVA: 06802140480
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n°7324
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati